Anatomia del sistema vascolare toraco addominale [Doppia Videolezione]

Status Attuale
Non iscritto
Prezzo
37€

Durata e materiali: due lezioni da un’ora circa ciascuna + 6 mappe mentali + Attestato di partecipazione

La prima lezione è stata ideata per approfondire la conoscenza delle vie arteriose e le loro connessioni con le strutture adiacenti.
Il compito del sangue è quello di portare ad ogni cellula del corpo il nutrimento necessario alla vita. Una cattiva fisiologia dei vasi arteriosi comporta un diminuito apporto nutritizio, che spesso coincide con l’inizio della patologia. Conoscere l’anatomia e la fisiologia delle arterie e saperle trattare è uno dei passi fondamentali per affrontare un problema in modo radicale.
Questa lezione è stata strutturata per fornire una panoramica del tessuto vascolare arterioso, approfondendo le vie arteriose contenute nelle cavità di tronco e addome e ponendo l’attenzione alle connessioni con altre strutture adiacenti.
Imparerai a riconoscere il tragitto dei vasi e i punti di passaggio fondamentali per apportare sangue e nutrimento ai vari tessuti.

La seconda lezione è stata ideata per approfondire, in maniera semplice ed efficace, la conoscenza del comparto venoso.
Il compito del sistema vascolare è quello di garantire il corretto apporto di nutrimento e la giusta possibilità di eliminare le scorie ad ogni cellula. Una cattiva fisiologia dei vasi venosi comporta un’alterazione di entrambe le possibilità: l’inizio di una flogosi o di un edema (ristagno).
Conoscere l’anatomia e la fisiologia delle vene e saperle trattare è uno dei passi fondamentali per evitare il rallentamento del circolo sanguigno con conseguente fermentazione e aumento dell’acidità.
Questa lezione è stata strutturata per fornire una panoramica del tessuto vascolare venoso, approfondendo le vie venose contenute nelle cavità di tronco e addome e ponendo l’attenzione alle connessioni con altre strutture adiacenti.
Imparerai a riconoscere il tragitto dei vasi e i punti di passaggio che devono attraversare per drenare il sangue “sporco” e permettere l’eliminazione delle scorie.

A CHI SONO RIVOLTE?

Le lezioni sono state ideate per Fisioterapisti, neolaureati o laureandi; osteopati neofiti, studenti o esperti; tutti i terapisti manuali; medici di tutte le specialistiche.
Sono dedicate a tutti coloro a cui piace approfondire anatomia e fisiologia dei sistemi che compongono il nostro organismo.

IL DOCENTE

Il Prof. Alberto Brocca D.O., Fisioterapista ed Osteopata, è docente di Fisiopatia in diverse scuole di Osteopatia. È autore di tre libri, Fisiopatia. Vol.1 / Vol.2 / Vol.3, all’interno dei quali riporta le tecniche e i metodi di insegnamento sviluppati a partire da sensibilità, intuito, approfondimenti clinici e anatomici.

×

Ciao!

Clicca qui sotto per poter parlare con noi su WhatsApp, in alternativa puoi scriverci all'indirizzo corsi@fiosformazione.it

×