Sede: Bagnolo Mella (BS), Via G. Piamarta 29d
Data: 7-8 ottobre 2023
Prezzo: 549€ (IVA compresa)
In questo weekend apprenderai come le dinamiche del sistema visivo interagiscono con la postura.
Tramite insegnamento pratico e dal vivo ti daremo gli strumenti per valutare se l’alterazione posturale è di origine discendente.
Al termine del corso viene rilasciato un Attestato di Partecipazione.
Il corso è aperto a osteopati, fisioterapisti, anche neo-laureati e laureandi, optometristi, fisiatri, medici, massoterapisti e studenti.
Sono possibili formule di pagamento rateizzato: per richiederle scegli la forma di pagamento tramite BONIFICO e poi contattaci al 3347220164 o corsi@fiosformazione.it per concordare le rate.
In ogni caso, l’iscrizione si considera confermata solo al ricevimento del BONIFICO dell’acconto di 164,70 (IVA compresa), non restituibile in caso di mancata partecipazione per motivi non dipendenti dall’organizzatore.
Il saldo va versato con bonifico, entro 20 giorni dall’inizio del corso.
A chi è rivolto questo corso
Il corso è ideato per tutti gli osteopati, fisioterapisti, anche neo-laureati e laureandi, optometristi, fisiatri, medici, massoterapisti e studenti che vogliono:
- saper valutare il sistema posturale globale tenendo conto dell’importanza del sistema visivo
- acquisire chiarezza e rapidità di esecuzione delle tecniche di valutazione specifiche volte a discriminare una determinata disfunzione
- testare il sistema visivo nella sua capacità motoria
- aumentare la propria soddisfazione e quella dei propri pazienti
- iniziare da subito a mettere in pratica le tecniche diagnostiche per effettuare una valutazione funzionale della postura del paziente con una visione a 360 gradi
Informazioni utili
Sede: Bagnolo Mella (BS), Via G. Piamarta 29d
Durata: 2 giorni ( sabato e domenica tutto il giorno)
Data: 7-8 ottobre 2023
Orari: SABATO E DOMENICA DALLE 9.00 ALLE 13.00 E DALLE 14.00 ALLE 18.00.
Sarà necessario presentarsi con mezz’ora di anticipo per le operazioni di registrazione.
Pagamento: l’iscrizione si considera confermata solo al ricevimento del BONIFICO dell’acconto di 164,70 (IVA compresa), non restituibile in caso di mancata partecipazione per motivi non dipendenti dall’organizzatore.
Il saldo va versato con bonifico, entro 20 giorni dall’inizio del corso.
Estratto del Regolamento (Vedi Termini & Condizioni)
1. II programma del corso, le date di svolgimento e la sede dei corsi, potranno subire variazioni per ragioni organizzative interne: di tali variazioni verrà data tempestiva comunicazione agli iscritti tramite e-mail.
2. Al termine dell’ultimo seminario sarà rilasciato l’attestato di partecipazione inerente il corso in questione.
3. La Segreteria Organizzativa si riserva di disdire il corso fino a 15 giorni prima della data fissata per l’inizio dello stesso tramite debita comunicazione agli iscritti effettuata via telefono o posta elettronica. Nel caso di disdetta del corso la Segreteria Organizzativa restituisce agli iscritti la quota d’iscrizione per intero.
4. L’iscritto può annullare la partecipazione al corso in ogni momento, dandone comunicazione scritta all’indirizzo corsi@fiosformazione.it. Resta inteso che, in caso di disdetta, sarà tenuto a corrispondere a titolo di penale, una percentuale del corrispettivo individuale previsto pari a:
– Prima dei 20 giorni dall’avvio del corso: 30%
– Fra 20 e 10 giorni dall’avvio del corso: 50%
– 9 giorni o meno, oppure nessuna comunicazione 100%
Cosa imparerai con questo corso
All’interno del corso acquisirai tutto ciò che è necessario per individuare le cause discendenti di un’alterazione posturale.
- imparerai a definire se le cause di alterazione posturali hanno come origine un sistema visivo poco efficiente
- acquisirai la capacità di eseguire i test valutativi
- acquisirai i concetti di natura specifica
- padroneggierai l’igiene visiva, alcuni test visivi e i primi rudimenti di training visivo
- conoscerai il funzionamento di lenti e prismi
- conoscerai il ruolo dell’optometrista e come si sviluppa l’analisi visiva
- sarai in grado di direzionare il paziente a procedere verso l’appropriato iter riabilitativo di visual training
- imparerai a valutare il paziente nella sua globalità
Programma corso
Un percorso pratico per comprendere tutti gli step necessari per padroneggiare una valutazione differenziale e accurata per conoscere la causa primaria e saperla affrontare con i giusti mezzi.
Sabato ore 9-13
- Cenni di anatomo- fisiologia dell’occhio
- Neurologia dell’occhio
- Anatomo-fisiologia dei nervi cranici
Sabato ore 14-18
- Optometria
- Problema visivo, che cos’è e come si manifesta
- Fisiologia dello stress visivo
- Lenti oftalmiche e lenti a contatto.
Domenica ore 9-13
- Mal di testa visivo
- Posizione anomala del capo (PAC)
- Test Visivi: Cover Test e Corda di Brock
- L’analisi visiva
- Igiene visiva e videoterminale.
Domenica ore 14-18
- Il training visivo:
– Integrazione Bilaterale,
– Lateralità/Direzionalità,
– Prensione della penna,
– Fissazione,
– Inseguimento visivo,
– Accomodazione,
– Binocularità,
– Percezione Periferica.
I Docenti
Salvatore Dattola, Optometrista Fellow COVD (St. Louis MO USA), Master Practitioners PNL, collabora a livello multidisciplinare in ambito di posturologia e disabilità specifiche dell’apprendimento.
Nel 2008 ha pubblicato il libro Significato di lenti e prismi in optometria comportamentale e nel 2021 ha pubblicato il libro Visual training “come migliorare la propria visione ed essere vincenti nello studio nel lavoro e nello sport.
Diego Barilli, Fisioterapista, Osteopata D.O., Kinesiologo SIKMO, docente Scuola di Odontoiatria Sistemica Posturale (SOSP).