01 - Comprendere la lesione somatica
02 - Recettori del sistema sensoriale generale e del sistema muscolo-scheletrico
03 - Differenze di attività tra fuso e Golgi
04 - Principi neurofisiologici della lesione somatica articolare
05 - L’azione degli interneuroni
06 - Definire una lesione somatica
07 - Tecniche di correzione: principi neurofisiologici alla base delle tecniche HVLA
08 - Tecniche di correzione: principi neurofisiologici alla base delle tecniche muscolari
09 - Descrizione anatomica e classificazione delle articolazioni
10 - Test generali di osservazione, palpazione, pressione e di mobilità della colonna lombare
11 - Test di mobilità della colonna lombare con l’ausilio della respirazione
12 - Correzione di una disfunzione somatica lombare con tecnica HVLA: preparazione del paziente ed esecuzione della tecnica
13 - Correzione di una disfunzione somatica lombare con tecnica muscolare: preparazione del paziente ed esecuzione della tecnica
×

Ciao!

Clicca qui sotto per poter parlare con noi su WhatsApp, in alternativa puoi scriverci all'indirizzo corsi@fiosformazione.it

×