Termini e condizioni di vendita

Condizioni generali del contratto di vendita a distanza di corsi di formazione in aula e online e di Webinar

Premesso che

Ai fini del presente contratto, si intende per:

  1. Consumatore”, la persona fisica che agisce per scopi estranei e/o non riferibili all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, ovvero che agisce per fini non rientranti nel quadro di ciascuna delle predette attività;
  2. Professionista”, qualsiasi persona fisica o giuridica che agisce nel quadro della sua attività commerciale, industriale, artigianale o professionale, ponendo in essere un atto di acquisto della professione svolta e/o relativo alla medesima;
  3. Cliente”, il soggetto sia Professionista che semplice Consumatore, che ha acquistato il Prodotto secondo le informazioni e condizioni espresse nel presente contratto e nella scheda descrittiva disponibile sul sito, da intendersi come parte integrante del contratto medesimo;
  4. Produttore”, la persona giuridica (FiosFormazione s.n.c.) che eroga il servizio di formazione, identificandolo con il proprio nome, marchio o altro segno distintivo;
  5. Prodotto” o “Corso”, il Corso di formazione in modalità e-learning (Corso online); il Corso di formazione in aula (Corso in aula); il Webinar (seminario interattivo online di breve durata);
  6. Contratto a distanza”, quel contratto concluso tra il Produttore e il Cliente senza la presenza fisica e simultanea delle parti, mediante l’uso esclusivo di uno o più mezzi di comunicazione a distanza;
  7. Sito”, il sito Internet www.fiosformazione.it, di proprietà esclusiva del Produttore FiosFormazione s.n.c. di Panzini Luisa e Febbrari Sara (in breve FiosFormazione s.n.c.);
  8. Preventivamente all’acquisto online del prodotto (con contestuale obbligo di pagamento integrale) il Cliente è tenuto ad esprimere, in modalità point and click, il proprio consenso alle presenti condizioni di vendita, che in tal modo si assumono riconosciute ed approvate anche ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c., unitamente alle disposizioni che regolano le procedure di registrazione, accesso, navigazione ed uso del sito www.fiosformazione.it e accetta che l’erogazione di tutti i Corsi online potrà essere interrotta a discrezione del Produttore (che ne darà annuncio via e-mail 30 giorni prima dell’interruzione) e non è pertanto prevista una durata minima degli stessi;
  9. Il Cliente autorizza espressamente FiosFormazione s.n.c. ad utilizzare il proprio indirizzo e-mail in relazione alle attività inerenti al contratto e ad eventuali invii di informazioni sui servizi di didattica a distanza oggetto del presente contratto;
  10. Le presenti condizioni generali possono subire modifiche e/o aggiornamenti in qualsiasi momento da parte di FiosFormazione s.n.c.. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito nella sezione “Termini e condizioni”, con indicazione della data di aggiornamento. I Clienti sono pertanto invitati ad accedere con regolarità al Sito e a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.

Le suddette premesse costituiscono parte integrante delle presenti condizioni generali.

 

Art.1 Oggetto del contratto

Il presente contratto a distanza ha per oggetto l’erogazione, da parte del Produttore FiosFormazione s.n.c. al Cliente, di:

  • Corsi di formazione in modalità e-learning
  • Corsi di formazione in aula
  • Webinar (seminari interattivi online, di breve durata)

Art.2 Informazioni precontrattuali

Il Cliente dichiara di aver letto, preventivamente all’acquisto online del prodotto, tutte le informazioni contenute nella scheda del corso, accessibile sul sito e da cui risultano evidenti le caratteristiche principali del prodotto, il prezzo e le modalità di pagamento e fruizione. In particolare:

  • per quanto riguarda i Webinar, il Cliente dichiara di aver letto le informazioni relative alla piattaforma utilizzata, alla data e all’orario del seminario online;
  • per i Corsi in aula, il Cliente dichiara di aver letto le informazioni relative a sede, date, orari e di essere in possesso dei requisiti (ad. es. certificazioni del percorso di studi, assicurazione) per poter partecipare al Corso in aula scelto.

 

Il prezzo di vendita è indicato nelle apposite pagine prodotto all’interno della nostra piattaforma.
FiosFormazione s.n.c. ha il diritto di predisporre offerte, sconti, promozioni in qualsiasi momento antecedente il corso o l’evento formativo in aula. Tali promozioni possono variare in qualsiasi momento senza alcuna comunicazione. Il Cliente riconosce e accetta che il Produttore si riserva il diritto di proporre tariffe diverse o accessi gratuiti ad alcune categorie di utenti o particolari promozioni commerciali e, a tal proposito, il Cliente rinuncia sin d’ora a ogni pretesa, anche a titolo di rimborso o risarcitoria, nei confronti del Produttore. Il Cliente è consapevole che non può richiedere l’applicazione di scontistiche successive all’evento o al pagamento del servizio acquistato, anche qualora le stesse venissero effettuate da FiosFormazione s.n.c. nelle di attività di marketing successivamente all’iscrizione dell’utente che abbia acquistato il corso al prezzo intero.

Al termine dei Corsi, il Cliente riceverà un attestato di partecipazione. Si specifica che la partecipazione ai Corsi non fornisce crediti formativi se non specificatamente espresso e non costituisce titolo personale di qualificazione professionale per il Cliente.

Occorre precisare che FiosFormazione s.n.c. non fornisce alcuna consulenza riguardo alle esigenze formative dei Clienti, conseguentemente ogni responsabilità in ordine alla corrispondenza fra i contenuti didattici e le esigenze del Cliente è totalmente a carico dell’acquirente medesimo. Il Produttore non potrà altresì ritenersi responsabile per i Corsi erroneamente acquistati dal Cliente.

Le informazioni e i materiali relativi ai Corsi erogati vengono elaborati, rivisti ed aggiornati con accuratezza, completezza e adeguatezza, grazie anche all’attività di supporto e consulenza specialistica offerta da professionisti altamente qualificati, nell’attività di progettazione e realizzazione del materiale didattico.

Il Cliente, infine, non potrà cedere a terzi alcun obbligo o diritto originato dal presente Contratto, in assenza di preventiva autorizzazione scritta, rilasciata ad insindacabile giudizio del Produttore e comunicata dal medesimo a mezzo raccomandata a/r o PEC.

Art.3 Conclusione del contratto

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 1326 c.c., il presente contratto a distanza si intende perfezionato nel momento in cui FiosFormazione s.n.c. (e per esso gli Operatori preposti alla ricezione di dati e comunicazioni afferenti alla conclusione ed esecuzione del rapporto contrattuale) ha conoscenza dell’adesione del Cliente all’offerta formativa, manifestata con la propria iscrizione online al Corso prescelto. Il corrispettivo dovuto a FiosFormazione s.n.c. per la partecipazione ai corsi di ogni genere dovrà essere pagato prima della fruizione degli stessi, pena l’annullamento della partecipazione.

L’ordine sarà regolato, oltre che dalle norme qui specificate, dalle condizioni generali relative alle fatturazioni e ai pagamenti previste dai Regolamenti amministrativi; esse costituiscono parte integrante del presente contratto.

CORSI ONLINE

Il Cliente, perfezionatasi la procedura di iscrizione e di pagamento integrale della relativa quota, viene abilitato in tempo reale alla visione del Corso online scelto e al download della relativa documentazione allegata se prevista.

WEBINAR

Il Cliente che si iscrive ad un Webinar riceverà una e-mail di conferma d’ordine. Una volta elaborato il pagamento, riceverà una seconda e-mail contenente un link per la compilazione di un modulo di iscrizione necessario per la ricezione del Link diretto al webinar. In caso di pagamento con bonifico, si richiede di effettuare l’iscrizione e il pagamento almeno 3 giorni prima l’inizio dell’evento e inviare quietanza a amministrazione@fiosformazione.it.

Il Cliente, acquistando il Webinar, ha diritto ad usufruire anche della registrazione integrale dello stesso e del materiale correlato, che troverà nella sua area personale, non appena resi disponibili dal Produttore.

CORSI IN AULA

Il Cliente che acquista online un Corso in Aula riceverà una e-mail di conferma d’ordine una seconda e-mail che confermerà la ricezione del pagamento.

Potrà partecipare al Corso in Aula solo dopo aver inviato la documentazione necessaria a verificarne i requisiti (ad esempio documento d’identità, certificazione del percorso di studi, assicurazione). Tale documentazione verrà richiesta da FiosFormazione tramite una e-mail a qualche giorno di distanza dall’ordine.

 

Art.4 Rinvio o Cancellazione dei Corsi in aula e dei Webinar

FiosFormazione si riserva il diritto di modificare le date e gli orari di svolgimento dei propri corsi in aula e Webinar, per esigenze organizzative interne o dipendenti da disposizioni esterne.

I calendari pubblicati sul web possono subire variazioni, che saranno preventivamente comunicate.

CORSI IN AULA

I Corsi in Aula si svolgono presso strutture appositamente attrezzate.

L’indirizzo della sede di ogni Corso in Aula, il calendario definitivo e l’orario di inizio del corso saranno disponibili sul Sito e verranno trasmessi via e-mail entro 7 giorni prima dell’inizio del corso. Si invita il cliente a contattare direttamente FiosFormazione qualora non dovesse ricevere tale comunicazione entro detto termine.

Le iscrizioni dei Corsi in Aula si accettano fino a esaurimento dei posti disponibili. Per problemi di forza maggiore o ripetuto mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti, FiosFormazione ha la facoltà di annullare un corso, rimborsando agli iscritti l’intera quota versata (tranne la quota assicurativa, in caso fosse stata richiesta).

Si precisa che se l’iscrizione al Corso in Aula ha previsto anche l’acquisto di un videocorso o webinar registrato, questi non verranno rimborsati, poiché con l’acquisto di un corso in modalità e-learning o di un Webinar, si acconsente alla erogazione di contenuti didattici digitali mediante un supporto non materiale, con l’accordo espresso e con l’accettazione del fatto che tale circostanza preclude ogni diritto di recesso (vedi Art. 10 del presente contratto).

WEBINAR

Il Webinar si svolgerà nel giorno e nell’orario indicato nella scheda di presentazione. FiosFormazione si riserva la facoltà di modificarne la data e l’orario, così come di annullare l’iniziativa per il sorgere di gravi problemi tecnici o per mancato raggiungimento del numero minimo dei partecipanti necessari alla regolare fruizione, dandone preventiva comunicazione al Cliente, tramite e-mail o tramite contatto telefonico. In caso di modifica della data o di annullamento del Webinar, FiosFormazione si impegna a fissare una nuova data e a comunicarla tempestivamente al Cliente oppure a restituire l’importo pagato dal Cliente per la mancata fruibilità.

FiosFormazione si riserva la facoltà di modificare il panel dei docenti a suo insindacabile giudizio e senza preventiva comunicazione al Cliente, fermo restando l’impegno a garantire il rispetto delle tematiche indicate nella scheda di presentazione del Webinar, nonché l’expertise e la competenza professionale dei docenti scelti.

Art.5 Possibilità di disdetta per i Corsi in aula

Il Cliente può annullare la partecipazione ai Corsi in aula in ogni momento, dandone comunicazione scritta a FiosFormazione s.n.c., a mezzo e-mail, ai recapiti della Società. Resta inteso che, in caso di disdetta, il Cliente sarà tenuto a corrispondere a FiosFormazione s.n.c., a titolo di penale, una percentuale del corrispettivo individuale previsto pari a:

– Prima dei 20 giorni dall’avvio del corso: 30%
– Fra 20 e 10 giorni dall’avvio del corso: 50%
– 9 giorni o meno, oppure nessuna comunicazione 100%

Il rimborso riguarda la quota relativa all’iscrizione al Corso in Aula.

Si precisa, infatti, che se l’iscrizione al Corso in Aula ha previsto anche l’acquisto di un videocorso o webinar registrato, questi dovranno essere pagati integralmente (Vedi Art. 10 presente contratto).

Art.6 Tutela del diritto d’autore

Il Cliente riconosce in capo a FiosFormazione s.n.c. l’esclusiva proprietà di tutte le parti del Sito, quali, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, i loghi, le immagini, i testi, i contenuti dei corsi: ne consegue, in applicazione della Legge 22.04.1941 n° 633 (Legge sul diritto d’autore), l’assoluto divieto d’uso commerciale da parte di terzi, di riproduzione totale o parziale, di rielaborazione e di trasmissione sotto qualunque forma e con qualsiasi modalità, salvo preventiva autorizzazione scritta di FiosFormazione s.n.c..
È vietato copiare, distribuire, pubblicare o altrimenti utilizzare o sfruttare il materiale didattico senza il preventivo consenso scritto di FiosFormazione s.n.c..
Il Cliente, responsabile della conservazione e della segretezza delle credenziali assegnategli, e titolare (per effetto dell’iscrizione al Corso) di un diritto personale e non cedibile di accesso all’area riservata FiosFormazione s.n.c., si impegna così a non far utilizzare e/o visionare, in nessun modo, i servizi a terzi, astenendosi dal compiere ogni atto che leda i diritti di esclusiva proprietà di FiosFormazione s.n.c., nonché manlevando e tenendo indenne il Produttore da ogni pretesa e/o rivendicazione derivante dall’uso e/o abuso di terzi.
In caso di violazione dei prescritti obblighi, il contratto si intenderà risolto di diritto e FiosFormazione s.n.c. sarà libera di agire giudizialmente a tutela di ogni diritto disatteso, ivi compreso il risarcimento dei danni patiti.
Inoltre, qualora si ritenga esistente o altamente probabile un problema di sicurezza o di utilizzo non autorizzato, FiosFormazione s.n.c. potrà sospendere l’uso delle credenziali attribuite al Cliente.

Art.7 Fornitura del servizio

Il Cliente dichiara di essere a conoscenza e di accettare i prerequisiti hardware e software necessari per poter accedere ai Corsi online e Webinar acquistati.

La piattaforma FiosFormazione s.n.c. è stata realizzata in maniera da offrire a studenti, professionisti e a tutti i possibili utenti il massimo della compatibilità con i più comuni sistemi disponibili. Sono stati effettuati test su tutte le piattaforme più diffuse (Mac OS, Windows, Linux) e sui principali browser (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, Apple Safari).

I requisiti hardware e software richiesti sono minimi e sono generalmente soddisfatti su un normale sistema standard per uso casalingo. Per poter usufruire al meglio dei contenuti multimediali presenti, è necessario:

  • avere una connessione alla rete Internet;
  • avere installato sulla propria macchina uno tra i principali browser disponibili, regolarmente aggiornato;
  • avere installato sulla propria macchina il software Adobe Acrobat Reader, per visualizzare alcuni materiali in formato pdf;
  • assicurarsi di conoscere la piattaforma scelta per i Webinar, indicata nelle schede degli stessi.

Il Cliente si impegna, inoltre, a adeguare il proprio impianto hardware e/o software nel caso in cui fosse necessario a seguito di successivi aggiornamenti della piattaforma FiosFormazione s.n.c..

FiosFormazione s.n.c. avrà la facoltà di interrompere l’erogazione del Servizio formativo acquistato dal Cliente, dandone immediata comunicazione via Web o mediante altra forma, qualora:

  • vi fossero fondati motivi per ritenere che si potrebbero verificare problemi di sicurezza e/o di tutela del diritto di riservatezza;
  • si ravvisi la necessità-opportunità di migliorare le procedure di accesso ai Corsi di formazione online, incrementandone l’efficienza.

I suddetti oneri di comunicazione non possono considerarsi sussistenti in casi, alternativamente considerati, di forza maggiore, necessità od urgenza.

Art.8 Sicurezza e riservatezza dei dati

Il Cliente garantisce di disporre legittimamente di tutte le informazioni immesse all’interno del Sito Internet www.fiosformazione.it ai fini dell’acquisto del Corso e dell’accesso al relativo Servizio, assicurando altresì che le stesse non violino in alcun modo, direttamente o indirettamente, il diritto di terzi. Pertanto, il Cliente si obbliga a non immettere dati di cui non possa liberamente disporre.

È fatto altresì divieto al Cliente di inserire dati falsi e/o di fantasia nella procedura di registrazione-iscrizione al Corso e nelle successive ulteriori comunicazioni legate alla esecuzione del contratto. A tale scopo, il Cliente manleva FiosFormazione s.n.c.:

  • da ogni responsabilità derivante dall’emissione di dati e documenti fiscali errati, essendo il Cliente stesso unico responsabile del corretto inserimento;
  • da ogni obbligo e/o onere di accertamento e controllo diretto e indiretto al riguardo.

Qualora venga accertata, da FiosFormazione s.n.c. o su segnalazione di terzi, la falsità dei dati forniti, FiosFormazione s.n.c. si riserva il diritto di impedire/sospendere la registrazione del Cliente.

Art.9 Responsabilità e obblighi

Il Cliente solleva Il Produttore FiosFormazione s.n.c. da qualunque responsabilità in caso di denunce, azioni legali, azioni governative o amministrative, perdite o danni scaturiti dall’uso dei servizi offerti da FiosFormazione s.n.c. contrario a buona fede e/o illegale da parte del Cliente stesso, di terzi ad esso collegati o terzi in genere.
Salvo i casi di dolo o colpa grave del produttore, il Cliente esonera espressamente FiosFormazione s.n.c. da qualsiasi responsabilità per danni diretti e indiretti:

  • che il Cliente stesso o terzi possano subire in relazione o in dipendenza dell’erogazione del Servizio di formazione, o per effetto della interruzione del funzionamento;
  • che il Cliente stesso o terzi possano in qualche modo accusare per la mancata erogazione della connettività da parte del gestore della rete di telecomunicazione, o anche per il ricorso da parte del Cliente all’utilizzo di connettività (non ad alta velocità) tecnicamente incompatibile con il Servizio, nonché per la mancata fruizione del Corso di formazione a seguito di difetti riscontrati dal Cliente nella fruizione dello stesso, qualora tutto ciò sia dipeso dal mancato possesso dei requisiti minimi di sistema di cui all’Art. 6, la cui verifica è onere del Cliente;
  • causati da terzi che illecitamente accedessero al Corso di formazione online, a causa della mancanza da parte del Cliente di cautela nella custodia dello username e della password attribuitegli, o per l’assenza di altre misure di sicurezza che il Cliente è tenuto ad adottare;

In nessun caso il Produttore sarà ritenuto responsabile:

  • del malfunzionamento del Servizio derivante da guasti, sovraccarichi, interruzioni delle linee telefoniche, elettriche o riferite alla rete Internet;
  • per inadempimenti di terzi che pregiudichino la fruizione del Servizio, compresi, in via esemplificativa, i rallentamenti di velocità o il mancato funzionamento delle linee telefoniche e degli elaboratori che gestiscono il traffico telematico fra il Cliente e la piattaforma didattica da cui è erogato il Servizio;
  • per un eventuale uso fraudolento e/o indebito di carte di credito da parte del Cliente.

È esclusiva responsabilità del Cliente assicurare l’interoperabilità tra la connettività di cui si sia dotato e la piattaforma da cui è erogato il Servizio.

Il Produttore, inoltre, non potrà essere ritenuto responsabile per inadempimenti alle proprie obbligazioni derivanti da cause non ragionevolmente prevedibili, da impedimenti che esulino dalla sfera del proprio diretto ed immediato controllo, o da cause di forza maggiore. Al verificarsi di uno dei predetti eventi di forza maggiore, FiosFormazione s.n.c. ne darà informazione al Cliente tramite il Sito o tramite e-mail insieme alle prospettive di riattivazione regolare del Servizio.

Il Cliente si obbliga a tenere indenne FiosFormazione s.n.c. da tutte le perdite, i danni, le responsabilità, i costi, gli oneri e le spese (anche legali) che dovessero essere sostenute dal Produttore quale conseguenza di qualsiasi inadempimento agli obblighi assunti dal Cliente con la sottoscrizione del presente Contratto, e comunque connesse alla immissione delle informazioni nel sito; il tutto, anche in ipotesi di richieste di risarcimento danni avanzate da terzi a qualunque titolo.

Infine, il Cliente concorda nel sollevare il Produttore FiosFormazione s.n.c. da qualunque responsabilità in caso di denunce, azioni legali, azioni governative o amministrative, perdite o danni scaturiti dall’uso illegale del Servizio da parte del Cliente o di terzi.

Art.10 Condizioni di recesso – caparra penitenziale

WEBINAR

Per i soli Corsi Online e Webinar, il Cliente consapevolmente ed espressamente accetta di perdere ogni diritto di recesso dal presente contratto a distanza, trovando applicazione le eccezioni al diritto di recesso di cui all’ Art. 59, c.1 lett. a) e o) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n.206 (Codice del Consumo).

Il Cliente, infatti, con l’acquisto di un corso in modalità e-learning o di un Webinar, acconsente alla erogazione di contenuti didattici digitali mediante un supporto non materiale, con l’accordo espresso e con l’accettazione del fatto che tale circostanza preclude ogni diritto di recesso e precisamente:

  • il Cliente accetta di perdere il proprio diritto di recesso dall’acquisto di un corso online, in quanto a lui reso accessibile e fruibile tramite il proprio account (username e password);
  • il Cliente accetta di perdere il proprio diritto di recesso dall’acquisto di un Webinar, in quanto a lui reso accessibile e fruibile tramite l’invio del link di accesso allo stesso.

CORSI IN AULA

Per i soli Corsi in Aula, il Cliente ha diritto di recedere dal contratto di acquisto dei Corsi senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere alcun costo, entro il termine di quattordici giorni di calendario.
Sempre per quanto riguarda l’acquisto di un Corso in aula, qualora il Consumatore si trovasse nell’impossibilità di poter partecipare, avrà la possibilità di chiedere a FiosFormazione, entro 20 giorni dalla data fissata per lo stesso, di effettuare il corso in questione in un’altra data. FiosFormazione farà fronte a questa richiesta in base alle disponibilità del momento.

Art.11 Risoluzione di diritto del contratto – clausola penale

Tutte le obbligazioni precedentemente assunte dal Cliente, nonché la garanzia del buon fine del pagamento effettuato dal medesimo, hanno carattere essenziale e rilevante, cosicché l’inosservanza da parte del Cliente di una soltanto di esse determinerà l’immediata risoluzione di diritto del contratto.

Le parti, inoltre, espressamente convengono che in caso d’inadempimento del Cliente, quest’ultimo sarà tenuto a versare il 20% quale penale, facendo salvo comunque il diritto per FiosFormazione s.n.c. di agire giudizialmente per il risarcimento di ogni ulteriore danno.

Art.12 Informativa e consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell’Art. 13 del d.lgs. n. 196/03 – t.u. sulla privacy

In ottemperanza al D.Lgs. 30 giugno del 2003, n.196, FiosFormazione s.n.c. si impegna a trattare tutti i dati personali acquisiti in relazione al contratto nel rispetto della normativa in materia di riservatezza. A riguardo si offre apposita informativa, ai fini del consenso, ai sensi dell’art 13 d.lgs. 196/2003.

Il cliente può esercitare i diritti di cui al Codice privacy inviando una mail all’indirizzo amministrazione@fiosformazione.it

Art.13 Foro competente

Per ogni controversia derivante dal contratto o ad esso relativa sarà competente:

  1. a) il Foro del luogo di residenza o di domicilio del Cliente-Consumatore ai sensi del vigente Decreto legislativo 6 settembre 2005 n.206 (Codice del consumo);
  2. b) in via esclusiva il Foro di Brescia, in ogni altro caso.

Art.14 Clausole finali

Le obbligazioni e gli impegni derivanti dal presente accordo, che per loro natura spieghino efficacia anche dopo la scadenza, la risoluzione o il recesso (consentito esclusivamente nei limiti di cui all’Art. 9 del presente contratto) dal contratto, rimarranno validi e operanti anche dopo tale data, fino alla loro soddisfazione.

APPROVAZIONE ESPRESSA

Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341-1342 del Codice civile il Cliente approva specificamente ed espressamente le disposizioni del presente contratto contenute negli articoli 2-3-4-5-6-7-8-9-10-12-13-14.

Ultimo aggiornamento 24/03/2021

×

Ciao!

Clicca qui sotto per poter parlare con noi su WhatsApp, in alternativa puoi scriverci all'indirizzo corsi@fiosformazione.it

×